Khalili Research Centre Logo    The Khalili Research Centre: DOCUMULT Project Website   

 

 

Text Size

PROFESSOR EMANUELE CONTE (Consulente) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. webpage laureatosi presso la Facoltà di Storia dell’Università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il dottorato all’Università Statale di Milano con una tesi in Storia del Diritto. È Professore Ordinario di Storia del Diritto all’Università Roma Tre, e Directeur d’Études all’École des Hautes Études en Sciences Sociales - EHESS (Centre d’Études en Normes Juridiques - CENJ) di Parigi. Il suo ambito di ricerca è la storiografia del diritto, l’uso della storia come materia legale, lo sviluppo del diritto come disciplina scolastica nel Medioevo, l’evoluzione del diritto e delle lettere in una prospettiva storica. Emanuele è l’autore di sei monografie, ha curato l’edizione di cinque raccolte di saggi, e ha pubblicato più di sessanta articoli, molti dei quali reperibili sulla sua pagina https://uniroma3.academia.edu/EmanueleConte. È parte del comitato editoriale di prestigiose riviste internazionali, tra cui il Journal of Comparative Legal History, Medieval Law and Its Practice, la Rivista Internazionale di Diritto Commune, Studies in the History of Law and Justice, e il Bollettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. Dal 2017 è Senior Researcher per il progetto Civil Law, Common Law, Customary Law, con sede all’Università di St. Andrews, diretto dal Prof. John Hudson e finanziato dal Consiglio Europeo della Ricerca. 

PROFESSOR ADALGISA DE SIMONE (Consulente) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. webpage è stata per anni Professoressa Straordinaria di Lingua e Letteratura Araba all’Università degli Studi di Palermo, ed è ora in pensione. È membro dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Palermo, e dell’ Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici “Bruno Lavagnini”. La sua ricerca si concentra sulla letteratura araba moderna e contemporanea, sull’arabo della Sicilia medievale, e soprattutto sulle fonti storiche e letterarie per la storia della Sicilia islamica e della Palermo del XVIII secolo. Adalgisa ha pubblicato numerosi articoli, recensioni, traduzioni di narrativa araba moderna, e ha curato l’edizione di diverse raccolte di saggi, tra cui Studi arabo-islamici in memoria di Umberto Rizzitano (Mazara del Vallo: 1980). È l’autrice di Palermo nei geografi e viaggiatori arabi del Medioevo (Napoli: 1968), La luna risplendente: Palermo nei ricordi di un ambasciatore marocchino del ’700 (Mazara del Vallo: 1979), La descrizione dell’Italia nel Rawḍ al-Miʿṭār di al-Ḥimyarī (Mazara del Vallo: 1984), Splendori e misteri di Sicilia in un’opera di Ibn Qalāqis (Soveria Mannelli: 1996), Nella Sicilia “araba”: tra storia e filologia (Palermo: 1999) e, insieme a Giuseppe Mandalà, L’immagine araba di Roma: i geografi del medioevo - secoli IX-XV (Bologna: 2002).

PROFESSOR HORST ENZENSBERGER (Consulente) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. homepage webpage si è laureato in Scienze Ausiliarie della Storia, Studi Bizantini e Filologia Latina Medievale presso le università di Monaco e “La Sapienza” di Roma, per poi conseguire il dottorato all’Università di Monaco con Peter Acht e Peter Herde. Dopo un periodo di docenza a Francoforte, si è trasferito a Bamberga nel 1982, dove ha ricoperto la carica di Professore delle Scienze Ausiliarie della Storia dal 1985 fino al suo pensionamento nel 2010. Ha inoltre insegnato la stessa materia presso l’Università di Würzburg, ed è stato professore esterno alle università di Chieti e Palermo. È universalmente riconosciuto come esperto dei documenti dell’Italia meridionale tra XI e XIII secolo, e delle cancellerie dei re normanni e svevi di Sicilia. Tra i suoi fondamentali contributi alla materia vi sono: Beiträge zum Kanzlei- und Urkundenwesen der normannischen Herrscher Unteritaliens und Siziliens (Kallmünz: 1971), Italien im Mittelalter. Neuerscheinungen von 1959–1975 (con Alfred Haverkamp, Historische Zeitschrift, Sonderheftvol. 7, Monaco 1980: Süditalien, pp. 299–447), e l’edizione dei documenti emanati da Guglielmo I, Guillelmi I Regis Diplomata, nella serie Codex Diplomaticus Regni Siciliae, 1: Diplomata regum et principum e gente Normannorum 3 (Colonia e Vienna: 1996). La sua edizione dei documenti di Guglielmo II è in corso, e reperibile in rete: http://www.hist-hh.uni-bamberg.de/WilhelmII/index.html.Inoltre, Horst ha pubblicato più di cento articoli, saggi, e recensioni, molti dei quali possono essere scaricati dalla sua pagina https://uni-bamberg.academia.edu/HorstEnzensbergerÈ da lungo tempo un sostenitore della necessità di applicare le nuove tecnologie informatiche allo studio della storia medievale, ed è membro di lunga data della biblioteca virtuale Historische Hilfswissenschaften.

PROFESSOR LUCA LOSCHIAVO (Consulente) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. webpage si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” di Roma, e ha conseguito il dottorato in Storia del Diritto Medievale e Moderno alle università di Torino, Milano, Bologna, Roma e Catania. Dal 2005 è Professore Ordinario di Storia del Diritto Medievale e Moderno presso l’Università degli Studi di Teramo, e dal 2013 insegna anche alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre. La sua ricerca si concentra sulla storia del diritto nell’Europa altomedievale, sul rinnovamento della giurisprudenza legale e sul diritto civile. In particolare, Luca si occupa della circolazione di manoscritti di diritto romano nel primo Medioevo, della riscoperta del Corpus Iuris Civilis di Giustiniano nell’XI secolo, e del suo studio da parte dei più antichi glossatori. Ha inoltre svolto importanti ricerche sul rapporto tra l’Impero Romano e le prime comunità cristiane, e tra le società germaniche e le culture giuridiche dell’Occidente latino nell’Alto Medioevo. È l’autore di tre monografie e di numerosi articoli, saggi, e recensioni. È parte del comitato editoriale della Rivista Internazionale di Diritto Comune, della Rivista di Storia del Diritto Italiano, e di Teoria e Storia del Diritto Privato.

PROFESSOR SANTO LUCÀ (Consulente) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. webpage si è laureato in Lettere Classiche all’Università degli Studi di Messina, e dal 1985 insegna Lingua e Paleografia Greca all’Università “Tor Vergata” di Roma, prima come Professore Associato, poi come Professore Straordinario (2000), e infine come Professore Ordinario (2003). È Professore Invitato di Paleografia Greca presso la Facoltà di Studi Ecclesiastici Orientali del Pontificio Istituto Orientale di Roma, Presidente dell’ Associazione Italiana Paleografi e Diplomatisti, membro dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini, membro corrispondente dell’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici “Bruno Lavagnini”, e membro del Comitato Internazionale di Paleografia Greca. È co-direttore della rivista Nea Rhome: Rivista di Ricerche Bizantinistiche, e dei Quaderni della stessa, fin dalla sua fondazione nel 2004. È inoltre parte del comitato editoriale della Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici, e delle riviste Erytheia (Madrid), Orpheus (Catania), Litterae Caelestes (Roma), Schede Medievali (Palermo), e Archivio Storico per la Calabria e la Lucania. La sua ricerca si concentra sulla paleografia e la storia dei manoscritti delle comunità bizantine e post-bizantine dell’Italia meridionale e della Sicilia. In particolare, ha studiato la produzione di codici e le grafie greche della Campania e della Calabria, dalla “Scuola Niliana” alla minuscola di Rossano. Ha curato l’edizione dell’Anonymus in Ecclesiasten Commentarius qui dicitur Catena Trium Patrum per il Corpus Christianorum (Turnhout e Lovanio: 1984), è l’autore di un catalogo dei manoscritti rossanesi conservati a Grottaferrata (Grottaferrata: 1986), e ha pubblicato numerosi studi e articoli sulla produzione manoscritta dell’Italia bizantina e post-bizantina, specialmente in Calabria, Sicilia e Salento.

PROFESSOR MARINA RUSTOW (Consulente) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. webpage ha studiato letteratura a Yale, per poi ottenere il dottorato alla Columbia con Yosef Hayim Yerushalmi. È attualmente Khedouri A. Zilkha Professor di Civiltà Ebraica del Medio Oriente e Professoressa di Studi Vicino-Orientali e Storia presso l’Università di Princeton. Ha vinto numerosi premi, tra cui la MacArthur Fellowship (2005). Marina è una storica delle società mediorientali e lavora su documenti medievali, specialmente quelli rinvenuti nella Geniza del Cairo, e su altri documenti in ebraico, arabo e giudeo-arabo di provenienza egiziana, su carta e papiro. È direttrice del Princeton Geniza Lab. La sua ricerca si concentra su diversi temi correlati tra di loro: che cosa accomuna e divide certi gruppi religiosi e sociali; in che modo la popolazione richiede giustizia dallo Stato e facilita o si oppone a imposte e tributi; in che modo i documenti scritti riproducono l’esercizio del potere e la creazione o il mantenimento di legami sociali; come interpretare le caratteristiche grafiche e semiotiche di questi documenti. Marina studia inoltre l’uso dell’arabo da parte degli Ebrei siciliani durante il periodo successivo all’espulsione dei musulmani dall’isola, nel XIII secolo. Oltre che di numerosi articoli, scaricabili dalla sua pagina https://princeton.academia.edu/MarinaRustowMarina è l’autrice di Heresy and the Politics of Community: The Jews of the Fatimid Caliphate (Ithaca, 2008),), e sta lavorando a una nuova monografia sui documenti di Stato fatimidi conservati nella Geniza del Cairo (Princeton, in via di pubblicazione).

PROFESSOR VERA VON FALKENHAUSEN (Consulente) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. webpage dopo aver conseguito il dottorato di ricerca nel 1966 all’Università di Monaco con Hans-Georg Beck, è stata ricercatrice (1968-1970) presso il Dumbarton Oaks Center for Byzantine Studies (Washington, D.C.). Dal 1970 è membro dell’Istituto Storico Germanico di Roma. Nelle università italiane ha insegnato Storia Bizantina e Filologia Bizantina a partire dal 1974: prima a Pisa (come Professoressa Incaricata), poi a Potenza (come Professoressa Ordinaria), Chieti, e infine all’Università “Tor Vergata” di Roma, dove è Professoressa Emerita dal 2007. È inoltre Presidentessa Onoraria dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini. La sua ricerca si concentra su diversi aspetti della dominazione bizantina nell’Italia meridionale, e in particolare sullo studio ed edizione delle fonti greche, inclusi i documenti greci della Sicilia bizantina e post-bizantina. Dal 2006, Vera dirige la rivista Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, ed è membro del consiglio di direzione della Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici, e di Nea Rhome: Rivista di Ricerche Bizantinistiche, fin dalla sua fondazione nel 2004. È l’autrice de La Dominazione Bizantina nell’Italia Meridionale dal IX all’XI secolo (Bari: 1978), e di più di duecento articoli e saggi, molti dei quali possono essere scaricati dalla sua pagina  https://independent.academia.edu/VeraVonFalkenhausen

European Research Council logo    Università Degli Studi di Palermo logo    Barakat Trust logo    Oxford University logo    Archivio di Stato logo    Khalili Research Centre logo


Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal Consiglio europeo della ricerca (CER) nell'ambito del programma di ricerca e innovazione Orizzonte 2020 dell'Unione europea, in virtù della convenzione di sovvenzione n. 787342.