Ad aprile 2019, il lancio palermitano del Progetto DocuMult è stato ospitato dall'Università degli Studi di Palermo nella Chiesa di Sant'Antonio Abate a Lo Steri. Organizzato dalla Prof.ssa Beatrice Pasciuta (Ricercatore Senior e Capogruppo Latino) e dalla Dott.ssa Marta Cerrito (Assistenza alla Ricerca Post Dottorato in Latino), l'evento mirava a far conoscere il progetto all'interno dell'università stessa e più in generale nella città di Palermo. C'erano circa 100 partecipanti, tra cui dirigenti universitari, personale accademico e studenti, funzionari e giornalisti del governo locale, nonché membri del pubblico.
Dopo il benvenuto e l'introduzione da parte del senior leadership team dell'Università di Palermo, i partecipanti hanno ascoltato presentazioni su temi relativi alla convivenza delle diverse comunità religiose, etniche e linguistiche in Sicilia durante il periodo della dominazione normanna (tra cui musulmani ed ebrei di lingua araba, greci cristiani e cristiani latini). Tra i relatori, il Professor Jeremy Johns di Oxford, Principal Investigator del progetto, nonché i due Senior Researchers con sede a Palermo, la Professoressa Beatrice Pasciuta (Latin Team Leader) e la Professoressa Cristina Rognoni (Greek Team Leader).
A seguito delle risposte di Fabio Giambrone (Vice Sindaco del Comune di Palermo) e del personale accademico con sede presso l'Università degli Studi di Palermo, la discussione è stata conclusa dalla Professoressa Karen O'Brien (Responsabile della Divisione Umanistica dell'Università di Oxford).